Area Benessere Polo Saronnese

L’area benessere, all’interno del Polo Saronnese di Psicologia, nasce come spazio in cui promuovere delle attività ed iniziative volte migliorare la condizione di benessere psicofisico della persona, potenziando le sue risorse ed elevando le sue capacità di agire negli eventi di vita.

L’equipe lavora quindi a partire da una condizione di benessere, ma in un’ottica di promozione della salute e di valorizzazione delle risorse individuali attraverso il sostegno alla persona e alla consapevolezza delle proprie capacità.

L’area promuove al suo interno attività che, attraverso tecniche semplici e concrete legate sia alla conoscenza del corpo, sia alla capacità espressive, possano favorire il potenziale interiore di ciascuno.

L’obiettivo principale delle attività è:

  • favorire l’equilibrio mente- corpo
  • favorire l’espressività e le potenzialità creative
  • favorire uno stile di vita sano
  • promuovere la vitalità
  • esplorare e leggere i segnali del nostro corpo
  • dare impulso alla salute come processo emozionale e fisico
  • apprendere metodi e tecniche per l’autoregolazione emotiva e la gestione dello stress

L’area benessere svolge le sue attività in una palestra, l’equipe multidisciplinare vede al suo interno la presenza di diverse figure professionali: insegnanti yoga, insegnanti Qi-gong, ed esperti di ginnastica posturale.

 

 

QI GONG

 Il Qi Gong è una disciplina millenaria della Medicina Tradizionale Cinese, un lavoro (GONG) che favorisce lo scorrere armonioso e vigoroso dell’energia (QI) in tutto il corpo. Comprende serie di esercizi con movimenti lenti ed armoniosi del corpo, accompagnati da un respiro consapevole e guidati da una mente presente.  Il Qi Gong oggi viene praticato soprattutto per la sua efficacia nel coltivare e ripristinare la salute e la forma fisica e mentale, nel favorire la longevità, il rilassamento, la consapevolezza ed il riequilibrio emotivo. Col tempo gli allievi potranno arrivare a praticare autonomamente gli esercizi appresi, così da aumentarne di molto i benefici.

 

YOGA

 Lo Yoga trae la sua origine in India ed è una disciplina millenaria che unisce mente e corpo tramite pratiche fisiche, respiratorie e meditative. Comprende una serie di posture (asana) eseguite con una mente focalizzata che guida il corpo per compiere movimenti fluidi e controllati, e per respirare consapevolmente. Oggigiorno, lo Yoga è praticato per la sua efficacia nel ridurre lo stress e migliorare la salute fisica e mentale, promuovendo flessibilità, forza, equilibrio, rilassamento e consapevolezza di sé. Man mano che i praticanti si allenano e si esercitano possono sviluppare una pratica autonoma, massimizzandone i benefici.

 

GINNASTICA POSTURALE

La ginnastica posturale è una disciplina che ha come obiettivo principale il ripristino dell’equilibrio muscolare e la correzione delle posture scorrette, in modo da prevenire, o ridurre, tensioni e sofferenze articolari. Tale pratica consiste in un insieme di esercizi ginnici che migliorano la flessibilità, rinforzano la muscolatura, in modo da avere una corretta distribuzione dei carichi sul corpo, aspetti che possono essere compromessi ad esempio dalla vita sedentaria o da posture sbagliate nell’ambiente di lavoro.