


Sesso e intimità sono un affare spinoso? La Settimana del Benessere Sessuale al Polo
Ogni anno la FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica) indice la Settimana del Benessere Sessuale, volta a sensibilizzare le persone sull’importanza che la sfera della sessualità riveste nella vita personale e nelle relazioni, e venire incontro ai bisogni...
Ogni giorno può essere quello giusto per iniziare: mente sana in corpo sano, vita felice
Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), per attività fisica si intende: “ogni movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che comporti un dispendio energetico – incluse le attività effettuate lavorando, giocando, dedicandosi alle faccende...
IL DISTURBO DEL DESIDERIO SESSUALE: UN PROBLEMA DI COPPIA.. MA NON SOLO
Il desiderio sessuale è un bisogno primario caratterizzato da presenza di fantasie, pensieri erotici e voglia di intraprendere l’attività sessuale. Cosa succede quando il desiderio diminuisce? Silvia Valsesia, psicologa e sessuologa clinica, scrive nel presente articolo di disturbo del desiderio sessuale.

IL BENESSERE SESSUALE: UNA REALTA’ DA RISCOPRIRE
Il benessere sessuale è parte integrante del benessere complessivo della persona. La sessualità viene sperimentata e espressa in pensieri, fantasie e desideri, convinzioni, atteggiamenti e comportamenti, valori, pratiche, ruoli e relazioni.

Sportello Telefonico Gratuito di Orientamento e Consulenza in Psicologia Giuridica
Lo sportello telefonico gratuito di psicologia giuridica Il Centro di Psicologia e Psichiatria Forense (CPPF) del Polo di Psicologia propone uno sportello telefonico gratuito settimanale, senza necessità di appuntamento, per tutti coloro che hanno bisogno di una...
LA PSICOTERAPIA SUL PICCOLO SCHERMO: “IN TREATMENT”, UN ESEMPIO POSITIVO.
Dai romanzi alla televisione, per citare uno dei più importanti registi che più si sono occupati di portare la psicoanalisi sul grande schermo, Woody Allen: “È assolutamente evidente che l’arte del cinema si ispira alla vita, mentre la vita si ispira alla televisione”.

INCONTRIAMOCI IN SICUREZZA
Il Polo riprende tutte le proprie attività nel rispetto del DPCM attraverso dispositivi e prassi adeguati a garantire la sicurezza di tutti.

13 reasons why: dagli occhi di un adolescente
13 reasons why
“Spero tu sia pronto, perché sto per raccontarti la storia della mia vita. Ad esser più precisi, del perché la mia vita è finita. Se stai ascoltando queste registrazioni, allora tu sei uno dei motivi”. Che lettura psicologica possiamo dare del suicidio di Hanna?

LA STIMOLAZIONE COGNITIVA ONLINE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
L’attuale situazione di distanziamento sociale può rappresentare un fattore di rischio per l’emergere o il progredire del deterioramento cognitivo, soprattutto per le persone della terza età. La stimolazione cognitiva online attiva la memoria e quelle funzioni cognitive che sono preposte al processo di memorizzazione.