


Demenza, disturbi del comportamento e interventi non farmacologici
Cos’è la demenza? La demenza rappresenta una patologia acquisita di carattere progressivo. Essa è presente sempre di più nella popolazione mondiale a causa dell’aumento della longevità. Le forme più conosciute sono la demenza d’Alzheimer e quella vascolare. Ve ne sono...
L’esercizio fisico aiuta la mente
E’ noto che l’esercizio fa bene per il corpo: tra le altre cose, l’esercizio fisico riduce il rischio di malattia coronarica, di ictus e di fattori correlati, diminuisce il rischio di vari tumori, abbassa la pressione sanguigna, migliora il metabolismo, riduce i...
Maturità 2019. Un rito carico di emozioni, aspettative e sogni per il futuro.
Maturità 2019: cos’è e come è cambiata? La maturità è l’esame di stato conclusivo della scuola secondaria di secondo grado. Da quest’anno con la circolare ministeriale numero 3050 del 4 ottobre 2018 l’esame è stato modificato. Sono state inserite due prove...
Mindfulness: Cos’è?
Che cos’è la Mindfulness e perchè, oggi più che mai, è così importante? La parola Mindfulness, letteralmente “consapevolezza”, indica uno stato mentale, un modo particolare di prestare attenzione: con intenzione, nel momento presente, in modo non giudicante. La...
Collezionismo Patologico
Disturbo da Accumulo Patologico (hoarding behaviour) Così viene definito il problema psicologico caratterizzato da difficoltà e disagio a disfarsi dei propri beni nonché dalla tendenza a d acquistare e conservare un gran numero di oggetti apparentemente inutili o di...
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: utilità ed opportunità
COS’E’ L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO? L’alternanza scuola-lavoro è un’esperienza per gli studenti di tutte le terze e le quarte superiori di scoprire il mondo del lavoro e di capire il proprio orientamento futuro. QUANDO SI SVOLGE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO? Divenne...
Le Strategie di Marketing e la Spesa Consapevole
La fame rappresenta un bisogno fisiologico che ci porta alla ricerca di cibo per garantire la nostra sopravvivenza. A livello cerebrale, questo bisogno ha sede nelle aree più sottocorticali del nostro cervello, quelle primitive. A questo bisogno fisiologico si...
Disturbo Ossessivo Compulsivo: Paure e Valori
Nel disturbo ossessivo compulsivo (DOC) vi è spesso l’interazione tra “paure centrali” – core fears – e “valori” –values – della persona che ne manifesta i sintomi. Le paure centrali ed i valori sono due concetti spesso implicati sia nei modelli teorici sia nella...